Il Gioco del pavone. Chi l'italiano sa, un giorno pavoneggiarsi potrà è il gioco cartaceo tradizionale, di carta, utilizzato nella pausa didattica per gli alunni della classe 1E...ancora non tanto "smarties". Con l'aiuto di moglie e figlia si è predisposto un pavone di carta, assemblando sul suo corpo delle "ali" colorate, attaccate con degli inserti in stoffa di tessuto,...particolari. Dietro ognuna di essa c'era un particolare quesito...di storia, di grammatica di italiano. Ogni studente viene chiamato a "spiumare" il pavone, cioè a "staccare" un'ala e a risolvere il quesito scritto dietro, facendosi aiutare dal compagno di banco. Certo, la qualità artigiana del pavone può lasciare a desiderare, ma per uno che è molto digitale, direi che va bene...così come l'esito del "gioco" che ha trovato l'entusiasmo di tutti i ragazzi.
mercoledì 14 febbraio 2018
martedì 13 febbraio 2018
Quando il digitale supera la carta. Un test di valutazione senza fotocopie e a correzione immediata.
E naturalmente, dopo la prova di Italiano composta dalla novella tratta dal Decameron, Andreuccio da Perugia" e una serie di domande sul brano, ci abbiamo riprovato con una Verifica di Geografia, in due versioni differenti e con una batteria di 25 domande ognuna.
Ecco gli "smarties" all'opera!
martedì 6 febbraio 2018
Safer Interney Day 2018 e Un nodo blu
Ancora una volta, l'I.C. "A.Volta" di Latina partecipa all'iniziativa del Safer Internet Day 2018 e alla seconda edizione del progetto ministeriale "Un nodo blu". In prima linea, in queste manifestazioni contro il bullismo e la diffusione della violenza ci sono gli alunni delle classi digitale ( 1 e 2 E) che hanno coinvolto tutto l'istituto in una manifestazione tenuta, Martedì 7 Febbraio nella palestra della scuola. No Bulli è il motto, e questo è il risultato...
Ricorda..."Condividiamo rispetto, uniti contro il bullismo"
Ecco il video che presenta l'iniziativa ministeriale "Un nodo blu"
venerdì 2 febbraio 2018
Finalmente, anche la 1E diventa smart!
Iscriviti a:
Post (Atom)